Storia
La zona di Andorno, già in epoca romana doveva già avere degli insediamenti, attestati sia dal toponimo, sia dal ritrovamento di settanta monete antoniniane a Passo Breve, lungo un percorso che conduceva attraverso i vari passi sino in Valle d'Aosta e poi nelle Gallie.
Il comune prende il nome da Pietro Micca, eroe dell'assedio di Torino del 1706, il cui luogo di nascita è in realtà conteso fra la stessa Andorno e la confinante cittadina di Sagliano Micca, dove si trova quella che si ritiene sia stata la casa natale del patriota.
« Chiusa dai monti che le stan d'intorno
della gran valle dove il Cervo scorre
salda come le mura di una torre
grigio fior di montagna, s'erge Andorno
Le tue casette sparse sul declivio
verde dei colli, o ai lati della Nelva [3]
paiono uscite da una fitta selva
e odorano ancor di mirto e pino ...
O gente forte l'esempio generoso
del grande Micca ereditasti ed il cuore
lo dice il tuo lavoro e quel fervore
del tuo spirto tenace e laborioso... »